Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Salve, non conoscendo il soggetto spero di aver postato nella sezione giusta. Pendici monte Calvo Gargano 850 m il 13-09-2014. Inoltre dalle foto sembrerebbe che ci sia un piccolo aggrappato al ventre della madre, se qualcuno lo identifica sarebbe così gentile da fornire qualche breve spiegazione su tale comportamento. Grazie Immagine: 291,34 KB
Michel Di Bari
Modificato da - elleelle in Data 16 settembre 2014 22:13:20
Forse la tua immagine poetica è destinata a restare tale. L'insetto è un Asilidae( per un'identificazione più dettagliata attendi gli esperti), ma a me pare sia intento a...divorare una preda.
Inoltre dalle foto sembrerebbe che ci sia un piccolo aggrappato al ventre della madre, se qualcuno lo identifica sarebbe così gentile da fornire qualche breve spiegazione su tale comportamento. Grazie
Come ti ha detto Vladim l'immagine è meno sentimentale di quanto ti sia apparsa. Non c'è alcun tipo di cura parentale, ma si tratta di predazione.