testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Erebidae da ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 settembre 2014 : 21:48:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

14/9/14 Lago di Ceresole TO (circa 1600m slm)
Alla quota del lago volavano diversi lepidotteri mentre salito al piano del Nivolet (circa 2600m) non volava nulla in assoluto

Immagine:
Erebidae da ID
164,66 KB

Giovanni

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 settembre 2014 : 21:49:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Erebidae da ID
201,32 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2014 : 08:18:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Erebia montanus?

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2014 : 09:16:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Triata direi..

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

floraefauna
Utente V.I.P.

Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2014 : 21:32:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io direi trattarsi di E.stiria.Non puo essere triarius troppo tardi sfarfalla Maggio Giugno e volasolo circa 3 setimane.Manco poi dell'ocello in sp6 sull'ala anteriore in linea con idue più grandi.
floraefauna

Torna all'inizio della Pagina

floraefauna
Utente V.I.P.

Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2014 : 21:33:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io direi trattarsi di E.stiria.Non puo essere triarius troppo tardi sfarfalla Maggio Giugno e vola solo circa 3 setimane.Manca poi dell'ocello in sp6 sull'ala anteriore in linea con idue più grandi.
floraefauna

Torna all'inizio della Pagina

floraefauna
Utente V.I.P.

Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2014 : 21:37:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
CHIEDO SCUSA MI E' SCAPPATO UN DOPPIO CLI SU INSERISI RISPOSTA
floraefauna

Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2014 : 21:51:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah ! Scusatemi ma non sono convinto: spero che passi di qua Paolo45.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2830 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2014 : 21:53:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Femmina di Erebia montana.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2014 : 21:59:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
329^ specie

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,96 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net