Autore |
Discussione  |
|
papuina
Utente Senior
   
 Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2014 : 21:46:31
|
Immagine:
88,21 KB |
|
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2529 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2014 : 21:55:15
|
No, Stratiomyidae, penso Stratiomys sp. |
Ciao
Carlo |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2014 : 22:09:52
|
Maschio di Stratiomys cenisia |
爱 自 然 |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2014 : 09:00:29
|
Grazie, ecco perchè non lo trovavo ero completamente fuori strada. Vedo differenze con l'esemplare siculo della galleria, il sesso ? Zampe arancioni e occhi contornati di giallo per il siculo. Beppe |
|
Modificato da - papuina in data 13 settembre 2014 09:09:56 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2014 : 11:52:36
|
| Messaggio originario di papuina:
Grazie, ecco perchè non lo trovavo ero completamente fuori strada. Vedo differenze con l'esemplare siculo della galleria, il sesso ? Zampe arancioni e occhi contornati di giallo per il siculo. Beppe
|
Mi devi scusare ma ho commesso un refuso. Nel trascrivere la specie ho scritto quella "precedente" nel testo che ho consultato. Oltre alla testa (come hai correttamente notato) anche lo scutello è incompatibile con cenisia. E' S. chamaleon, che ha l'area postoculare scura e lo scutello compatibile. |
爱 自 然 |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2014 : 16:47:20
|
Allora "ciamanca" in galleria !
Beppe |
|
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2014 : 20:16:04
|
Forse potrebbe essere anche S. potamida ? vedi qui : Link |
|
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2529 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2014 : 09:19:32
|
E' un peccato non avere una vista laterale; con un po' più di visibilità di tergiti e sterniti addominali sarebbe stato più semplice. Sono d'accordo comunque con Valerio per Stratiomys chamaeleon (Linnaeus 1758); quanto si intravvede dell'addome a mio avviso non corrisponde a S. potamida. |
Ciao
Carlo |
Modificato da - Carlo Monari in data 14 settembre 2014 09:22:53 |
 |
|
|
Discussione  |
|