testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 i Charaxes di Monte Malbe
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2014 : 16:53:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salendo nuovamente verso l’area dove volano gli adulti, mi avvio verso il versante esposto a nord, per vedere se anche i corbezzoli “settentrionali” vengono visitati dalle femmine, che intanto continuano a volare sopra la mia testa

15/09/2014



Immagine:
i Charaxes di Monte Malbe
162,68 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2014 : 16:54:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco il risultato : poco lontano dai resti del guscio, un bel bruchetto


Immagine:
i Charaxes di Monte Malbe
95,71 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2014 : 16:54:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo non mostra attacchi di parassiti, per ora, ma chissà se cela farà????


Immagine:
i Charaxes di Monte Malbe
87,7 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2014 : 16:56:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
C’era anche qualche uovo appena deposto, segno che l’attività continua (probabilmente le femmine continueranno a farlo fino a che la stagione lo permetterà) speriamo di essere fortunati e di assistere a qualche ovo deposizione, ma dovrei piazzarmi con calma vicino alle piante più promettenti, nella speranza che qualche femmina venga a farmi visita. Per ora ancora a metà settembre, hanno perso un po’ di brillantezza, ma sono sempre in forma…

Monte Malbe(Pg)400mt-15/09/2014


Immagine:
i Charaxes di Monte Malbe
95,21 KB



Link
Torna all'inizio della Pagina

Andy 66
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino


497 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2014 : 18:41:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per il reportage ricco di informazioni e bellissime foto.

Un soggetto che ancora non ho fotografato purtroppo.

Un saluto.


Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net