Fotografato agli inizi di agosto in Valdidentro (rifugio V Alpini), altitudine 3000m. .... C. uniflorum? Immagine: 192,96 KB Immagine: 167,43 KB Immagine: 168,41 KB Immagine: 155,88 KB
Math59
Modificato da - Centaurea in Data 14 aprile 2015 17:45:10
Propenderei anch'io per questa determinazione, al massimo proverei a confrontare con C. alpinum. La valle del Rif. V Alpini e la Val Zebrù e non la Valdidentro. Questo per inquadrare meglio il tipo di suolo. In questa valle c'è comunque la presenza sia di rocce calcaree sia di rocce silicee, se servisse la natura del terreno per l'identificazione...