|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
EspoFa
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
231 Messaggi Tutti i Forum |
|
EspoFa
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
231 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 13:39:42
|
Immagine:
44,38 KB |
|
 |
|
EspoFa
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
231 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 13:40:21
|
Immagine:
84,36 KB |
|
 |
|
EspoFa
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
231 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 13:41:00
|
Immagine:
84,76 KB |
|
 |
|
EspoFa
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
231 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 13:43:59
|
E' sempre lei, Argynnis paphia?
Immagine:
38,48 KB |
|
 |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 14:34:15
|
Direi di sì. Le prime dovrebbero essere femmine, l'ultimo è sempre A. paphia ma si tratta di un maschio  |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
EspoFa
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
231 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 01:06:09
|
Scusa l'ignoranza, ma come si distingue il maschio dalla femmina. Magari lo so ma ora non saprei.
Così in futuro so come distinguerli.
Fabio |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 16:49:01
|
ciao, Fabio 
nel maschio, nelle ali anteriori (vedi foto ultima) sono presenti 4 strie androconiali nere fra la terza nervatura mediana e la prima anale
insomma.....quelle 4 linee trasversali   che nella tua foto...almeno 3, sembrano rialzate .....
un saluto...........Alberto |
|
 |
|
EspoFa
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
231 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2014 : 00:29:04
|
Grazie infinite Big Dave e Albertotn1.
Non lo sapevo, bene una cosa in più da ricordare.
Fabio |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|