testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 CROSTACEI, ANELLIDI ED ALTRI INVERTEBRATI
 piccolo verme d'acqua dolce a Lefkada
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

progosk
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


353 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2014 : 11:19:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nel bacino di una fonte d'acqua dolce, annessa ad un mulino ad acqua a Syvros, sull'isola ionica di Lefkada, abbiamo notato questo piccolo verme con occhi - di cosa si tratta?
Immagine:
piccolo verme d''acqua dolce a Lefkada
171,35 KB

Modificato da - progosk in Data 19 agosto 2014 11:21:28

progosk
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


353 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2014 : 11:20:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piccolo verme d''acqua dolce a Lefkada
163,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

progosk
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


353 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2014 : 11:21:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piccolo verme d''acqua dolce a Lefkada
152,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2014 : 13:16:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la specie non ti so dire di preciso, ma di sicuro è una planaria (phylum Platyhelminthes).
Vengono volgarmente chiamati "vermi piatti", anche se a me non piace per nulla chiamarli così

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2014 : 14:57:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche questo assomiglia ad una Dugesia sp., ma serve conferma autorevole!

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2014 : 18:24:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza cotanta autorevolezza, ma lo identificherei come appartenente al genere Planaria.

Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net