Sarà anche banale, ma io questa pianta non l'avevo mai vista prima e pensavo di poterla facilmente identificare, invece: niet. Ho camminato molto in Valtellina 2 settimane fa e questa pianta l'ho trovata in gran numero, ma solo su un breve tratto ai bordi di un sentiero erboso (Valdidentro, 1800m).
Io personalmente, girando in valsesia e Val d'Aosta 2-3 volte alla settimana, l'ho incontrata poche volte, ma su wikipedia (per quello che può valere) è definita come "comune nei luoghi erbosi e nelle boscaglie dell'Europa e della Siberia occidentale".
Io penso che si tratti di una pianta che può essere molto comune localmente. Al momento sono in val d'Aosta e intorno alla casa in cui mi trovo è effettivamente molto diffusa.