Ciao a tutti Ieri ho trovato un rapace notturno morto, investito sul bordo di una strada che attraversa un bosco nel comune di Mesola. Purtroppo era veramente malridotto, e iniziava anche a decomporsi (c'erano al lavoro un sacco di isteridi e un bellissimo Creophilus maxillosus -per chi apprezza il genere... -), e la mia conoscenza degli uccelli è troppo limitata per dire con certezza cosa fosse... In genere li riconosco "a faccia", ma in questo caso non era fattibile! Comunque, dal colore le opzioni erano gufo o allocco... E propendo nettamente per allocco, perchè era troppo piccolo per un gufo adulto e perchè passando da lì di notte gli allocchi sono sempre numerosissimi! Ho preso una delle poche penne integre (peccato, se fosse stato in buone condizioni me ne sarei fatta una bella serie...); da questa si riesce a confermare la specie?
Lunghezza: 16 cm
Immagine: 170,34 KB
Grazie mille!
Daniele "lasciate un mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Grazie! Volevo fare un'ultima domanda: noto che le "barre" colorate apicali del vessillo sono particolarmente dritte, lineari, senza curve o disegni particolari; nelle poche altre penne di rapaci notturni che ho questa cosa non si verifica. E' un carattere discriminante dell'allocco, o non c'entra assolutamente nulla?
Grazie ancora
Daniele "lasciate un mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)