testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 aiuto.. da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

naturalisticamente
Utente Junior

Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


34 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2014 : 10:29:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao.. vorrei chiedere un aiuto per determinare la specie di 2 animaletti molto molto simili.. il primo credo sia una femmina di Tassellana Tassellata che ho fotografato nella riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico, un paio di settimane fa..
Immagine:
aiuto.. da determinare
273,82 KB

Maurizio85

naturalisticamente
Utente Junior

Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


34 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2014 : 10:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..l' altra invece credo sia un Decticus, fotografato tra le vie di Montalbano Jonico qualche giorno prima.. sarò grato a chiunque mi togliesse i dubbi che ho circa le determinazioni che ho fatto con una veloce ricerca.. non sono per niente certo delle mie determinazioni, anzi..grazie mille..
Immagine:
aiuto.. da determinare
79,28 KB

Maurizio85

Modificato da - naturalisticamente in data 30 luglio 2014 10:50:32
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale


Città: roma

Regione: Lazio


33310 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 luglio 2014 : 15:48:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono femmina e maschio della stessa specie.

Tra Tessellana sp. e Platycleis sp. non ti so dire ...

luigi
Torna all'inizio della Pagina

naturalisticamente
Utente Junior

Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


34 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2014 : 20:12:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie luigi! per me è importante sapere se sono almeno della stessa specie. questo perchè la femmina di tassellana in genere ha l' ovopositore più corto e ricurvo rispetto all' ovopositore del platycleis. magari dico bagianate, perchè per me questo è solo un giovane hobby, però è una cosa che ho notato.. che ne pensi?

Maurizio85
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net