ho sentito che esiste il bosso (selvatico, non ornamentale) nella zona che va da Tricesimo a Venzone (suppergiù). Ma, forma macchie o sono piante rare e sporadiche? Non li ho mai visti (ovviamente selvatici), qualcuno ne ha visti?
spogliato da ogni altro affetto, è per se stesso un sentimento prezioso di contentezza e pace che basterebbe da solo a rendere questa esistenza cara e dolce a chi sapesse allontanare tutte le impressioni sensuali e terrestri di continuo sopraggiungenti a distrarci e a turbarne, quaggiù, la dolcezza." - J.Rousseau
Ciao, io non l'ho mai visto ma so di corregionali che l'hanno fotografato in boschi della zona di Pagnacco (UD), a 200 m s.l.m.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
io non l'ho mai visto ma so di corregionali che l'hanno fotografato in boschi della zona di Pagnacco (UD), a 200 m s.l.m.
si, ho visto anch'io le foto (probabilmente dalla tua stessa fonte), mi sembra un individuo isolato.
spogliato da ogni altro affetto, è per se stesso un sentimento prezioso di contentezza e pace che basterebbe da solo a rendere questa esistenza cara e dolce a chi sapesse allontanare tutte le impressioni sensuali e terrestri di continuo sopraggiungenti a distrarci e a turbarne, quaggiù, la dolcezza." - J.Rousseau