|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2014 : 20:51:43
|
Immagine:
130,77 KB Immagine:
187,04 KB Immagine:
208,46 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2014 : 20:52:42
|
Immagine:
235,22 KB Immagine:
217,13 KB
un saluto............Alberto |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2014 : 21:55:04
|
A me sembrerebbe Lactuca muralis (Asteraceae). |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 15:18:32
|
Anche a me... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 19:24:14
|
grazie, "moderatori "  
cosa dovrei fotografare meglio per togliervi ogni dubbio ?
un saluto................Alberto |
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 19:39:23
|
| Messaggio originario di Albertotn1:
grazie, "moderatori "  
cosa dovrei fotografare meglio per togliervi ogni dubbio ?
un saluto................Alberto
|
A me sembra che non manchi nulla, ottima documentazione, non penso ci possano essere dubbi  |
Centaurea
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2014 : 22:08:15
|
grazie, Centaurea 
la metto tra le Dicotyledones..............Alberto |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|