Autore |
Discussione  |
|
papuina
Utente Senior
   
 Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2014 : 21:30:25
|
Immagine:
68,04 KB |
|
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2014 : 11:45:29
|
Microsphecia tineiformis (ESPER, 1789)
 |
carlo cabella |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2014 : 13:21:58
|
In Galleria, nella famiglia Sesiidae, esiste una Tinthia tineiformis, ed in "Fauna europea" Microsphecia è dato come sinonimo di Tinthia.
  Vladim |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2014 : 13:25:29
|
Grazie a tutti, fino a ieri sera pensavo che i Sesiidae ci fossero solo sulle guide illustrate, non sapevo che perdono le squame, per cui l'aspetto da imenottero lo prenderà in seguito ? …in fondo non poi così brutta.. Beppe |
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2014 : 13:45:13
|
Io la trovo un gioiellino 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2014 : 15:54:57
|
questa specie rimane così.... brutta e squamosa/squamata(visione entomologo-antropomorfica )
 |
carlo cabella |
 |
|
|
Discussione  |
|