|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2014 : 18:20:28
|
Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata
Immagine:
268,58 KB Immagine:
286,23 KB Immagine:
272,57 KB |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2014 : 18:21:26
|
Cephalanthera rubra
|
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2014 : 18:24:24
|
Immagine:
292,5 KB |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2014 : 18:25:08
|
Immagine:
157,67 KB |
|
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2014 : 11:18:07
|
Ciao Mario! Bellissime!!! In particolare le prime due, darei oro per ritrovarle anche in astigiano!!  |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2014 : 22:08:04
|
Ciao Luca, grazie, la stazione di D. incarnata che ho trovato più vicino alla tua provincia è a Giusvalla (SV),oltre al Cuneese, ciao, Mario.  |
|
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2014 : 10:12:20
|
Ciao Mario, interessante la segnalazione di Giusvalla.... Non avevo notizia di stazioni in quella località, solo nella zona del Beigua. Un saluto da Massimo |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2014 : 17:54:22
|
| Messaggio originario di Maxglisi:
Ciao Mario, interessante la segnalazione di Giusvalla.... Non avevo notizia di stazioni in quella località, solo nella zona del Beigua. Un saluto da Massimo
|
Ciao Massimo, molte Anacamptis laxiflora, Anacamptis morio,ibridi tra le due, qualche Neotinea ustulata e tridentata, Listera ovata e tre piante di Dactylorhiza incarnata, in fiore il 16 maggio 2012, ciao, Mario.  
|
|
Modificato da - Centaurea in data 30 giugno 2014 09:06:40 |
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2014 : 18:57:54
|
Ciao Mario, grazie infinite delle preziose informazioni che mi serviranno per "mappare" la mia Provincia. Il prossimo anno non mancherò di farci una scappata..... Grazie ancora e a risentirci Massimo
|
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2014 : 11:42:29
|
Veramente stupende,complimenti,ciao.
Baffo |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2014 : 16:41:05
|
| Messaggio originario di Claudio Baffo:
Veramente stupende,complimenti,ciao.
Baffo
|
Molte grazie Claudio, ciao, Mario. |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|