|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Antonello Bazzu
Utente Senior
   
Città: Sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
743 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 17:34:46
Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Cistaceae Genere: Halimium Specie:Halimium halimifolium
|
Potrebbe trattarsi di Halimium halimifolium ?? Fotografato domenica sulla provinciale per Santa Teresa di Gallura nei pressi di Costa Paradiso in Sardegna. Immagine:
120,96 KB Immagine:
104,04 KB Immagine:
109,05 KB Immagine:
151,65 KB Immagine:
256,6 KB Immagine:
170,62 KB Immagine:
191,9 KB Immagine:
135,31 KB Immagine:
219,74 KB Immagine:
122,74 KB Immagine:
93,3 KB Immagine:
129,71 KB Immagine:
136,79 KB Immagine:
232,67 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 18 giugno 2014 18:52:24
|
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 17:51:56
|
Proprio lui! |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Antonello Bazzu
Utente Senior
   
Città: Sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
743 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 17:58:19
|
 era da un po' che lo cercavo! Grazie Giacomo |
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 18:57:37
|
Se vai a Olbia, dietro la spiaggia delle Saline, ce n'è una distesa enorme. Ci siamo passati due settimane fa ed era tutto in fiore. Bellissimo! |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|