C'è nessuno che mi sa dire come mai tanta "omerta" su questo insetto???
Non è che non voglio risponderti; più semplicemente: ho alcuni "problemucci" che mi tengono spesso lontano da PC e insetti.
Veniamo al "tuo" (è un maschio). Certamente non si tratta di E. sylvestris. Per poterlo determinare, è necessario esaminare la fossetta ghiandolare (ed il suo sviluppo) sotto lo stereomicroscopio. Per ora, senza l'esame diretto, devi accontentarti di Ectobius sp
Mi dispiace per i tuoi problemini... sapevo che con i blattidi è un pò un casino determinarli senza esaminarli col stereomicroscopio ma visto che escludi a priori il Sylvestris quali sono le altre specie potenziali? gli ambienti non aiutano in questo caso?