testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Formiche testa rossa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cactus
Utente Junior

Città: parma
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


90 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 maggio 2014 : 20:50:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
Aprendo lo sportello del l'interruttore generale ho scoperto un nido di formiche dalla testa rossa. Mi sapete dire di che specie si tratta? E poi; sono dannose?

Grazie 1.000 per la risposta!

Hans
Immagine:
Formiche testa rossa
79,47 KB

winny88
Utente V.I.P.

Città: Torre Annunziata
Prov.: Napoli

Regione: Campania


371 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 maggio 2014 : 21:05:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Camponotus lateralis. Se non hai trovato una regina vuol dire che non è il nucleo principale della colonia, ma solo una dependance satellite. Sono formiche che preferiscono nidificare nel legno, ma non esclusivamente. Se una regina si infila nel quadro elettrico è capace di fondare una colonia anche lì.

Comunque puoi stare tranquillo: sono formiche che non danno alcun tipo di problema. Sono perfino "piacevoli". Sono timide, per niente infestanti, crescono molto molto lentamente di numero e si fanno vedere poco. Tutt'al più non è il caso di averle in una struttura in legno poiché sono delle modeste scavatrici di questo. Altrimenti potresti persino ignorarle. Se vuoi rimuoverle comunque sarà facile e non è nemmeno un urgenza poiché, come detto, il numero resta molto sotto controllo.

Vade ad formicam...
Torna all'inizio della Pagina

cactus
Utente Junior

Città: parma
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


90 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 maggio 2014 : 22:14:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la risposta! Ma come faccio a rimuoverle?

Torna all'inizio della Pagina

winny88
Utente V.I.P.

Città: Torre Annunziata
Prov.: Napoli

Regione: Campania


371 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2014 : 01:48:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non dovrebbe essere difficile farlo manualmente. Non penso che siano più dell'ordine delle centinaia. Forse anche meno perché vedo 3 operaiette minori abbastanza nanitiche, quindi suppongo che sia una colonia giovane.

Io personalmente, per l'ammirazione che ho verso questi animali, cercherei di prelevarli in toto (eventualmente con regina e covata) con meticolosità e reinserirli da qualche parte in giardino o comunque su un albero vicino. Se no se a te non va con una bella spazzolata veloce dovresti riuscire a metterle in un contenitore e buttarle via. Gli insetticidi credo siano anche superflui in questo caso.

Vade ad formicam...

Modificato da - winny88 in data 30 maggio 2014 01:49:35
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net