Salve, ancora domande, e ancora tante da fare... Spero di non infastidire nessuno. Sempre il 24 maggio, Benevento, lungo il fiume Calore. Purtroppo 300 kb sono troppi pochi per far capire quanta pausa c'è tra due versi, ma comunque più meno 2-3 secondi.
Potrebbe essere un pezzo del canto territoriale dello scricciolo?
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Grazie mille per l'aiuto! Ma come hanno dato questo nome scientifico a questo piccolo uccelletto? Lo so, non c'entra nel tema dei suoni, solo a me mi viene a mente un fossile da questo nome.