|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 23:02:08
|
Immagine:
111,87 KB Immagine:
111,53 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 23:02:49
|
Immagine:
71,15 KB Immagine:
88,58 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 23:03:22
|
Immagine:
102,8 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 23:04:20
|
Immagine:
68,52 KB Immagine:
216,88 KB
un saluto................Alberto |
|
 |
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1940 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2014 : 16:18:26
|
Ciao Alberto, ma l'hai trovato proprio all'asciutto? Nel caso potrebbe essere un esemplare di tricottero del genere Enoicyla, caratterizzato appunto dal fatto di non avere larve acquatiche ma terrestri; vediamo se può dirci di più Marco (friganea).
Belle foto, grazie 
Roberto |
|
 |
|
friganea
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
124 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2014 : 20:36:55
|
E' un esemplare molto piccolo e non ho la certezza che possa essere Enoycila. L'ambiente è il suo, sopratutto alla base delle piante o tra il fogliame. E' anomalo il fatto che l'astuccio non è aperto dietro.
Tieni d'occhi la zona, fra un mesetto dovresti trovare astucci più formati, in genere è una specie comune.
Marco |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2014 : 19:54:28
|
ciao 
grazie "ragazzi "   
terrò d'occhio la zona...la visito parecchie volte (qualche km da casa)
confermo che l'ho trovata sull'asciutto, proprio sul tubo grigio della foto dell'habitat
il torrente scorre a circa 7-8 metri dal tubo
un saluto............Alberto
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|