|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
michymone
Utente V.I.P.
  
 Città: Porcari
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
138 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 18:10:32
|
Tyria jacobaeae, Erebidae Arctiinae. Bella foto! |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 18:26:07
|
In Galleria non compare! Quindi è una new entry per il FNM. Sarebbe da taxare
   Vladim |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 20:09:15
|
| Messaggio originario di vladim:
In Galleria non compare! Quindi è una new entry per il FNM. Sarebbe da taxare
   Vladim
|
In realtà le cose non stanno proprio così Mi sembrava di aver già visto una foto altrettanto bella ma prima non sono andata a controllare. In effetti la stessa foto (dello stesso autore ovviamente) compare in Galleria sotto la voce Arctidae, cioè sotto la vecchia famiglia, prima del recente aggiornamento.   La discussione è di gennaio di quest'anno.

|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
Modificato da - Andromeda in data 21 maggio 2014 20:14:53 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 20:13:38
|
Lo so che richiede tempo ed impegno, ma per l'affidabilità di FNM non sarebbe allora il caso di mettere un po' d'ordine?
   Vladim |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 20:19:09
|
Vedrai che poco alla volta ci penseranno a sistemare. I nostri moderatori penso siano molto impegnati,sia con il Forum stesso, sia con i loro impegni personali ma si danno sempre da fare. Forse aspettano anche che si assesti qualcosa nel tumultuoso mondo della nomenclatura prima di passare all'azione.
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
michymone
Utente V.I.P.
  

Città: Porcari
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
138 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 21:16:41
|
Lo avevo gia postato , non ricordo e mi scuso..... |
Link
"Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo" Lao Tzu |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 22:16:47
|
Non preoccuparti, può capitare. Forse non hai rinominato il file, che quindi è rimasto...anonimo. Considerato che le foto sono belle ti perdoniamo Ciao! |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 22:32:06
|
La "vecchia" discussione incriminata è questa: Link Lo strano è che anche lì era definita come Erebidae, ma poi è stata taxata come Arctidae. Basterebbe che un moderatore la eliminasse, ed il quiproquo sparirebbe. Cosa ne die?
Vladim
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|