testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Asilidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2014 : 12:02:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Agnano(NA), 24 agosto. Immagino Asilidae - Sottofam. Asilinae - tribù Asilini - gruppo Machimus

Immagine:
Asilidae
74,77 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2014 : 12:09:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere un maschio di Philonicus albiceps. Se hai solo questa foto, per me, non si può andare oltre alle ipotesi.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2014 : 12:37:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Valerio!Ne ho altre due praticamente uguali, in fase di avvicinamento, poi è scappato dopo questa foto. Ma quindi avevo sbagliato tutto o quasi nella mia ipotesi?Non ci capisco proprio niente di ditteri!

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2014 : 12:44:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mizar:

Ma quindi avevo sbagliato tutto o quasi nella mia ipotesi?


No! Assolutamente no, anzi!! E' un "cugino" (per usare parentele antropiche) di quello che hai ipotizzato.


Non ci capisco proprio niente di ditteri!


Da questa foto, sinceramente, non escludo che magari possa anche essere chi tu hai ipotizzato. La veduta dorsale, con quelle zampe apparentemente prive di parti rosso-arancio, mi ha fatto immaginare possa essere P. albiceps.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2014 : 13:07:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net