testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 che notte !
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:07:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri notte, quando sono uscito verso la mezzanotte a "controllare" le presenze sotto la "mia" luce, cominciava piovere, faceva caldo. Le farfalle sono arrivate talmente numerose, che i pipistrelli non ne potevano più e sono andati a dormire o a digerire il lauto pasto e hanno lasciato una buona dose anche per me.
Unico problema è poi stato come fotografare di giorno le farfalle, perchè pioveva e la luce èra scarsa. Allora ho allestito una specie di fotoatelier con due lampade - una a luce fredda e una normale 100 watt. I risultati non sono gran chè, ma per fortuna ogni tanto fuori smetteva un pò a piovere e si schiariva un pò, allora qualche farfalla ho potuto fotografare con la luce naturale. Eccovi i risultati:
come prima metto la Craniophora ligustri
Immagine:
che notte !
110,89 KB

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:09:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Watsonalla binaria
Immagine:
che notte !
106,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:10:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Xestia c-nigrum
Immagine:
che notte !
107,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:11:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Orthosia incerta
Immagine:
che notte !
87,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:13:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Acronicta tridens
Immagine:
che notte !
95,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:14:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Moma alpium
Immagine:
che notte !
105,68 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:16:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cyclophora linearia - nei anni scorsi le ho viste tre in tutta la mia vita, questa è terza in questo anno
Immagine:
che notte !
106,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:17:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mamestra brassicae
Immagine:
che notte !
107,6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:19:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mythimna albipuncta
Immagine:
che notte !
100,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:21:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Orthosia cerasi
Immagine:
che notte !
104,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:25:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Thyatira batis
Immagine:
che notte !
112,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:28:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pseudoips prasinanus
Immagine:
che notte !
101,74 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:29:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lacanobia oleracea è ultima, ciao Jiri
Immagine:
che notte !
99,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2014 : 15:34:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Jiri per le catture.
Alcune poi sono bellissime e mai viste
ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:49:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che belle la Watsonalla e la Thyatira!!!
E che varietà di falene! Vedo che non gioiscono solo i pipistrelli...
Alla luce del mio lampioncino arriva una falena ogni tanto e quando arriva qualche novità, cioè raramente, faccio salti di gioia (e metto le foto sul forum).

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2014 : 00:34:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....belle di notte...

Ignazio
Torna all'inizio della Pagina

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 aprile 2014 : 08:03:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una notte ricca di belle presenze. Complimenti anche da parte mia.
Gaetano.

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2014 : 08:43:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendide!
Comunque io resto del parere che sarebbe meglio aprire una discussione per ogni specie, e con il relativo nome nel titolo...

Ciao
Vladim
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 aprile 2014 : 21:52:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono contento, che le "mie" farfalle sono piaciute, infatti facevo i salti di gioia anch' io e per ciò ho condiviso.
Per sotolineare la unicità di quella notte devo dire, che le notti dopo non ho visto ne anche un' ombra di una farfalla. Forse perchè è arrivato di nuovo il freddo ed acqua.
Ciao Jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net