Autore |
Discussione  |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:43:11
|
Immagine:
71,21 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:45:12
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm).
Immagine:
63,5 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:46:37
|
Immagine:
110,82 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:47:41
|
Immagine:
105,27 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:48:29
|
Immagine:
74,74 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:49:10
|
Immagine:
66,86 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:49:58
|
Immagine:
71,97 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:52:36
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm).
Immagine:
110,27 KB |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2014 : 00:00:03
|
Sono maschi di Dictyna sp.. Non so arrivare alla specie.
|
luigi |
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2014 : 13:22:55
|
Grazie
Ciao
S.M. |
|
 |
|
Simone Ballini
Utente nuovo
Città: Gargazzone
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2014 : 14:03:16
|
Concordo con la famiglia, ma direi Nigma, probabilmente N.flavescens.
Saluti Simone |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2014 : 17:18:35
|
Grazie, quindi Nigma (probabile Nigma flavescens)?
Ciao
S.M. |
|
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2014 : 12:46:47
|
Esatto, la famiglia è quella ma il genere è Nigma. La specie è una tra N. flavescens e N. puella, impossibili da distinguere (nei maschi) da una foto (è difficile anche sotto al microscopio). |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2014 : 19:47:33
|
Grazie anche per questi.
Ciao
S.M. |
|
 |
|
|
Discussione  |
|