testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:41:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questi 2 ragni mi sembrano molto simili anche se il secondo presenta un disegno sull'opistosoma che manca nel primo. Fotografati a Rende (CS) a circa 200 metri sul livello del mare rispettivamente il 7 (il primo) ed il 9 (il secondo) aprile 2014.

Ciao

S.M.

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
67,15 KB

Modificato da - Pepsis in Data 12 aprile 2014 12:47:03

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:43:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
71,21 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:45:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm).

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
63,5 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:46:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
110,82 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:47:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
105,27 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:48:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
74,74 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:49:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
66,86 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:49:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
71,97 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 22:52:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm).

Immagine:
Maschi di Nigma sp. - Arcavacata di Rende (CS)
110,27 KB

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2014 : 00:00:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono maschi di Dictyna sp..
Non so arrivare alla specie.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2014 : 13:22:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie

Ciao

S.M.

Torna all'inizio della Pagina

Simone Ballini
Utente nuovo

Città: Gargazzone
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2014 : 14:03:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con la famiglia, ma direi Nigma, probabilmente N.flavescens.

Saluti
Simone

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2014 : 17:18:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, quindi Nigma (probabile Nigma flavescens)?

Ciao

S.M.

Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2014 : 12:46:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto, la famiglia è quella ma il genere è Nigma.
La specie è una tra N. flavescens e N. puella, impossibili da distinguere (nei maschi) da una foto (è difficile anche sotto al microscopio).

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2014 : 19:47:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche per questi.

Ciao

S.M.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net