Bari 29 marzo 2014 Fra tante ne ho trovate un paio che mi sembrano degli ibridi. Il primo è questo, confrontato con una bombyliflora normale.
Le dimensioni del labello sono più grandi del normale, vi è un bel apicolo, i petali sono molto più lunghi e i sepali meno arrotondati. Avevo pensato ad un ibrido con O. passionis, poichè nei dintorni ce ne sono tantissime. Tuttavia non mi torna l'apicolo così sviluppato. Voi che dite? Nelle vicinanze oltre ad O passionis vi sono O. apulica ed O incubacea.
Questo il secondo ibrido, sempre confrontato con bombyliflora. In questo caso i petali sono un più corti del caso precedente ma sono ondulati come nella passionis. L'apicolo è meno evidente ma c'è. Un'altra cosa che non torna con la passionis sono gli pseudoocchi verdi. Grazie a chi vorrà aiutarmi.