Autore |
Discussione  |
|
michymone
Utente V.I.P.
  
 Città: Porcari
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
138 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 16:17:38
|
È un Imenottero, meglio spostare nell'apposita sezione, così ti aiutano meglio… |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 16:53:23
|
Chi è non lo so...ma complimenti per la foto....ti consiglio di inserire altre foto...meglio se da angolazioni diverse...con questi dettagli è probabile che ti dicano anche la specie |
Luca |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13458 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 20:35:14
|
Davvero bella la foto: non conosco gli Apidae Megachilinae, ma questa potrebbe essere genere Megachile. Se qualcuno la determina la mettiamo subito in galleria. Complimenti! Giorgio. |
Modificato da - vladim in data 14 gennaio 2017 05:44:21 |
 |
|
michymone
Utente V.I.P.
  

Città: Porcari
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
138 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 23:14:14
|
possibile che sia Megachile centuncularis, chiedo conferma
|
Link
"Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo" Lao Tzu |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33231 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 23:34:26
|
Credo che sia difficile identificarlo senza una foto dorsale.
|
luigi |
 |
|
michymone
Utente V.I.P.
  

Città: Porcari
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
138 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2014 : 11:22:40
|
grazie ugualmente ma foto dorsali non ne ho!! |
Link
"Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo" Lao Tzu |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 marzo 2014 : 15:51:06
|
E' una femmina, l'unica caratteristica discriminante è la scopa ventrale rossa e la presenza delle frange apicali sui tergiti. Il campo si restringe ma è sempre troppo poco per arrivare alla specie su un genere così difficile. |
Saluti Pietro |
 |
|
|
Discussione  |
|