Ieri, con sorpresa come periodo, ho ripreso le prime orchidee delle mie parti, rinvenute a bassa quota del M.te San Vicino. Possono essere Ophrys sphegodes? Grazie e saluti, giorgio. Immagine: 148,84 KB Immagine: 109,96 KB Immagine: 210,28 KB
Ophrys sphegodes s.l. ci può stare... Alcuni gruppi del genere Ophrys e io non andiamo molto d'accordo, non per colpa mia ma per via delle numerose specie e sottospecie che vengono sfornate, non si sa quanto realmente esistenti. E il gruppo sphegodes è uno tra quelli ingarbugliati...
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani