| Autore |  Discussione  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2014 :  15:09:22     
 |  
                      | Immagine:
 
   213,22 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2014 :  15:10:06     
 |  
                      | A questo punto svoltiamo a destra per andare a ricongiungerci con la strada sterrata. Facciamo una piccola deviazione per portarci vicino a uno dei luoghi più interessanti della zona: gli stagni di Roccagrande chiamati anche Lago di Bargone.
 Questa è una delle più antiche torbiere della Liguria, che ha conservato le tracce dell'evoluzione dell'ambiente nei secoli.
 L'area è stata frequentata a partire dal Paleolitico Medio (circa 100.000 anni fa) come dimostra il ritrovamento di strumenti di pietra utilizzati per la caccia.
 Per la sua importanza è stata oggetto di studi da parte anche dell’Università di Londra.
 La zona è inoltre estremamente interessante sia per gli aspetti geologici che per quelli legati alla fauna ed alla flora.
 
 
 Immagine:
 
   227,95 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2014 :  15:10:41     
 |  
                      | Immagine:
 
   221,03 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2014 :  15:11:18     
 |  
                      | A questo punto non ci rimane che tornare indietro sui nostri passi fino a tornare al paese di Bargone. Sulla via del ritorno un’enigmatico volto di pietra ci saluta.
 
 
 Immagine:
 
   184,46 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2014 :  15:12:09     
 |  
                      | L’escursione completa ha una durata di circa 5 ore/5 ore e 30’ con un dislivello in salita di circa 800 m. 
 Siamo così giunti alla fine di questo racconto.
 Nella speranza che vi sia piaciuto vi do appuntamento al prossimo.
 
 Saluti a tutti
  
 Luca
 
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | puckieUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgosesiaProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4795 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2014 :  19:36:13     
 |  
                      | Tutto bellissimo! Le rocce, i monti, i panorami e poi la starordinaria torbiera.
 
 Posso solo ripetermi e dire: grazie per la condivisione!
      |  
                      | Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
 |  
                      | Modificato da - puckie in data 27 febbraio 2014  19:36:42
 |  
                      |  |  | 
              
                | giorginoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: FosdinovoProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   775 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2014 :  21:36:58     
 |  
                      | ... obbelin, Teresa....!  Espressione dialettale che Luca, se ha buone radici liguri, non mancherà di apprezzare, perchè esprime grande meraviglia.
 giorgino
  |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - giorgino in data 27 febbraio 2014  21:45:02
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 febbraio 2014 :  08:02:49     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di puckie: 
 Tutto bellissimo!
 Le rocce, i monti, i panorami e poi la starordinaria torbiera.
 
 Posso solo ripetermi e dire: grazie per la condivisione!
      
 | 
 Grazie e come sempre è un piacere per me.
 In questo caso ancora di più perché mi piace fare conoscere posti che sono spesso snobbati e sconosciuti, anche da chi abita a due passi, ma invece ci sanno offrire dei tesori senza prezzo.
 
 Saluti
  
 Luca
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 febbraio 2014 :  08:05:01     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di giorgino: 
 ... obbelin, Teresa....!
  Espressione dialettale che Luca, se ha buone radici liguri, non mancherà di apprezzare, perchè esprime grande meraviglia.
 giorgino
  
 | 
 Le mie radici liguri sono molto forti e quindi apprezzo certamente la tua espressione.
 
 Tanti saluti
  
 Luca
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ste87Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: GenovaProv.: Genova
 
 Regione: Italy
 
 
   1194 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 marzo 2014 :  15:42:29     
 |  
                      | Spettacolo Luca! Il Tregin mi ha sempre affascinato (a dire il vero scopro ora il suo nome) per la vetla di diaspri! Bravo continua così, facciamo conoscere perle paesaggistiche e non sconosciute persino agli stessi liguri
  |  
                      | Al mondo c'è tante cose affascinanti, alzati e valle a cercare !
 
 
 Il mio Profilo Flickr
 
 Il mio sito NaturaLiguria
 |  
                      |  |  | 
              
                | craniolucidoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: RapalloProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   678 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 marzo 2014 :  18:00:45     
 |  
                      | Curioso... ho visto questo post, dopo avere fatto la stessa salita al Treggin, solo sei giorni prima ! Era una giornata semicoperta, ed i panorami, purtroppo, erano un pò... foschi. Impressionante, il deposito di diaspro rosso. Forse il più grande, in Liguria... Mi mancava il tempo di proseguire per la vetta del Roccagrande, ma presto lo farò.Tra l' altro sono affezionatissimo allo stagno, più volte visitato, in cerca di determinati anfibi, Un pò timoroso per la discontinuità dei segnali, io sono uno che si perde con una certa facilità...
  Giriamo per le stesse valli, prima o poi ci conosceremo !
 Davide
  |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 marzo 2014 :  08:09:26     
 |  
                      | Il Tregin è sempre molto affascinante, come gli stagni di Roccagrande. Pensa che io in quel posto ci ho svolto un pezzetto della tesi.
 
 In effetti in alcuni punti (ad esempio per salire sul Roccagrande) la segnaletica non è granchè, e bisogna salire quasi a bosco.
 
 Se qualche volta ti fa piacere fare qualche giro insieme io sono ben disponibile.
 
 Tanti saluti
  
 Luca
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | craniolucidoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: RapalloProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   678 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 marzo 2014 :  23:04:58     
 |  
                      | Sì, lo farei volentieri. Tra l'altro, io vado ogni martedì e domenica, tempo ed impegni permettendo. In settimana ti scrivo in pvt, poi ci sentiamo. Domani faccio l'anello di Capo di Noli. Martedì purtroppo ho impegni..medici, ma..... La stagione sta solo iniziando. A presto, e buona domenica. 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lumoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Sestri LevanteProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   5975 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2014 :  07:34:40     
 |  
                      | Ok. Aspetto tue notizie. 
 Saluti
  
 Luca
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |