| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Giemme53Utente Senior
 
     
 
 Città: Nuoro
 Prov.: Nuoro
 
 Regione: Italy
 
 
   2140 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | Giemme53Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NuoroProv.: Nuoro
 
 Regione: Italy
 
 
   2140 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 febbraio 2014 :  19:51:15     
 |  
                      | Immagine:
 
   195,69 KB
 |  
                      | Saluti
 Giuliano
 
 Il mio sito Web: Link
  |  
                      |  |  |  
                | Giemme53Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NuoroProv.: Nuoro
 
 Regione: Italy
 
 
   2140 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 febbraio 2014 :  19:51:48     
 |  
                      | Immagine:
 
   232,58 KB
 |  
                      | Saluti
 Giuliano
 
 Il mio sito Web: Link
  |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 febbraio 2014 :  20:23:45     
 |  
                      | Ci sono entrambe le specie... 
 |  
                      | 
 "Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
 
 |  
                      |  |  |  
                | Giemme53Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NuoroProv.: Nuoro
 
 Regione: Italy
 
 
   2140 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 febbraio 2014 :  16:08:17     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di limbarae: 
 Ci sono entrambe le specie...
 
 
 | 
 Nel senso che questa potrebbe essere Veronica anagallis-aquatica ssp. aquatica?
 
 Immagine:
 
   252,28 KB
 |  
                      | Saluti
 Giuliano
 
 Il mio sito Web: Link
  |  
                      | Modificato da - Giemme53 in data 18 febbraio 2014  16:09:22
 |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2014 :  19:41:00     
 |  
                      | Queste mi sembrano tutte picciolate. Nella prima foto si vedono invece alcune piante con foglie superiori chiaramente sessili (quelle più appuntite). Quella è V. anagallis-aquatica, a mio parere...
 |  
                      | 
 "Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
 
 |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2014 :  19:43:07     
 |  
                      | Anche quelle in primo piano della seconda foto sono anagallis-aquatica. |  
                      | 
 "Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
 
 |  
                      |  |  |  
                | Giemme53Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NuoroProv.: Nuoro
 
 Regione: Italy
 
 
   2140 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2014 :  20:50:33     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di limbarae: 
 Anche quelle in primo piano della seconda foto sono anagallis-aquatica.
 
 | 
 Ho fatto principalmente riferimento a: Daniel Jeanmonod & Jacques Gamisans, FLORA CORSICA, Édisud, 2007, pag. 676.
 Il posto non era agevole, le immagini sono infatti tutte riprese dall'alto. L'antesi era ormai alla fine.
 Spero, per la prossima stagione, di produrre immagini migliori.
 
 
 |  
                      | Saluti
 Giuliano
 
 Il mio sito Web: Link
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |