Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2014 : 08:30:53
|
Ciao Franziska , sì, è un Noctuidae: Noctua pronuba.
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2014 : 18:25:36
|
Grazie Tiziana!  Mentre facevo la mia ricerca avevo visto qualche foto del bruco di N.pronuba, ma non ho abbastanza esperienza per giudicare se le variazioni di colore (in questo caso anche la banda molto chiara laterale) possono fare parte di una stessa specie - perciò preferisco ricorrere al vostro occhio più allenato 
 Franziska |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2014 : 22:01:16
|
Riprendo questa discussione, dato che il 4/3/2014 ho trovato un altro bruco di Noctua pronuba mentre correva in giro sul terrazzo sotto una pioggia battente.
Immagine:
65,16 KB Immagine:
80,46 KB
Gli ho offerto un "rifugio" che ha prontamente accettato. |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2014 : 22:05:44
|
Controllando dopo un bel po' di tempo ho potuto fotografare la pupa
Immagine:
120,01 KB |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2014 : 22:08:08
|
e la notte scorsa è sfarfallato l'adulto  Immagine:
144,74 KB
 Franziska |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2014 : 23:18:54
|
  Sempre bella!
Ciao Franziska! |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2014 : 23:52:00
|
Grazie Tiziana 
 Franziska |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 22:00:01
|
Ieri, annaffiando la mia fioriera prato, si è involato quest'altro esemplare che probabilmente si è sviluppato lì. Ha dei colori molto più marcati - per me è bellissima  Immagine:
118,28 KB
 Franziska |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 22:22:26
|
Un esemplare dagli stessi colori di quest'ultimo l'ho ricevuto "in omaggio" con la pianta di surfinie prese dal fiorista .
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 23:50:53
|
| Messaggio originario di Andromeda:
Un esemplare dagli stessi colori di quest'ultimo l'ho ricevuto "in omaggio" con la pianta di surfinie prese dal fiorista .

|
- ti ha fatto un bel regalo  Ciao Franziska |
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2014 : 13:06:47
|
Una specie di grandissima variabilità individuale! La falena più comune nel mio giardino, insieme alla cugina Noctua comes, che vanta il primato, Phlogophora meticulosa e Hoplodrina ambigua 
Brava!
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2014 : 14:33:23
|
Grazie Federica 
 Franziska |
|
 |
|
|
Discussione  |
|