Fotografato ad Arcavacata di Rende a circa 200 metri sul livello del mare il 29 maggio 2013. Aveva le antenne che si trovavano piegate ad un certo punto di circa 90 gradi ma non so se siano così le antenne o semplicemente le aveva pigate e poteva raddrizzarle.
Indubbiamente anomalia in fase di chitinizzazione dopo una muta. Quanto alla specie quelle anulazioni sugli arti mi fanno pensare a Euborellia annulipes Lucas (immaturo). Ma quelle dimensioni a cosa si riferiscono? Mi sembrano improprie. Giorgio.
Modificato da - Chalybion in data 05 febbraio 2014 16:25:38