testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Quale Carpocoris? C. purpureipennis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2013 : 11:56:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

fotografato al Parco La Mandria (TO) il 19 settembre scorso, non riesco a decidermi fra Carpocoris purpureipennis e C. mediterraneus mediterraneus. Se ho ben capito la differenza dovrebbe stare nella microscultura del pronoto, ma non l'ho ben capita...
Immagine:
Quale Carpocoris? C. purpureipennis
122,59 KB

Modificato da - Seraph in Data 28 dicembre 2013 01:19:49

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13477 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 dicembre 2013 : 19:57:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao. ti rispondo più per eliminare quello zero dalla casella dei messaggi, giacchè alcune delle mie Carpocoris le ho passate a Paride: chissà che non veda il post se va più in alto: scorrendo le chiavi sue e per confronto con i miei exx già determinati da lui mi sembra di azzardare che con quei lati dello scutello molto sinuati possa essere una comune C. pudicus Poda: ma non fidarti troppo!
Buone feste!
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2013 : 20:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il C. pudicus l'avevo escluso ma croppando un po' in effetti a destra sembra proprio che ci sia la rientranza sullo scutello tipica della specie, quindi forse hai ragione. Va detto che la foto originale è stata presa di lato (con la destra in alto) quindi la prospettiva può ingannare... Chissà se Paride o qualche altro esperto può passare a dire la sua...
In ogni caso, grazie e buone feste!
Immagine:
Quale Carpocoris? C. purpureipennis
117,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5748 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 dicembre 2013 : 16:50:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avete presente il Cristo del Mantegna e quanto sono grandi i suoi piedi?
Ecco, anche qui si tratta di un caso di prospettiva: opterei pertanto per C.purpureipennis, stante anche il colore del corio che, di solito, non ha alcun valore specifico, ma nel caso in esame può anche valere qualcosa: infatti la tonalità che vira al rosa/porpora è piuttosto inusuale nel C.pudicus.


PAGINA RESEARCHGATE
E PUBBLICAZIONI PDF - Link
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2013 : 20:02:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per la conferma!!! Temevo che, complici le ferie, questo post fosse destinato ormai a passare inosservato! Buone feste a tutti!!!
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13477 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2013 : 22:41:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene, a qualcosa sono servito: ti aspetto a Modena Paride e vedi di trovarmi una purpureipennis tra le mie.
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net