Autore |
Discussione  |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:32:57
|
Immagine:
85,07 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:34:38
|
questa potrebbe essere Erebia medusa o E. oeme? Immagine:
74,2 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:35:19
|
Immagine:
88,69 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:39:08
|
e questa si trovava un pò più in alto e penserei a Erebia albergana Immagine:
67,15 KB |
Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 06:13:47 |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:39:51
|
Immagine:
47,94 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:44:42
|
Erebia melampus ? Immagine:
54,16 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:45:33
|
Immagine:
41,22 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:49:59
|
questa non so proprio Immagine:
52,37 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:51:39
|
e ultima con le Erebie, medusa e albergana ? Immagine:
82,89 KB |
Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 06:14:59 |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:53:48
|
ala fine Coenonympha darwiniana (?) Immagine:
72,19 KB Ciao Jiri   |
 |
|
Luciano Lucia
Utente V.I.P.
  
Città: trento
126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2013 : 21:07:26
|
La prima direi esatta,pure la seconda. La terza non si vedono le punte antenali,se puo controllare su alte immagini se punta antenale bruna = medusa se nera = oeme La Coenonympha giusta la classificazione per me
Luciano |
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2013 : 23:34:16
|
Grazie Luciano, grazie a tuo aiuto mi sembra che posso classificare la terza e quarta foto (sempre la stessa farfalla) come E. medusa. In questa foto si vede abbastanza la puna di una antenna. Ciao Jiri Immagine:
88,7 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2013 : 23:39:55
|
Rimpiciolendo la foto, le antenne non si vedono bene, così è un pò meglio, almeno spero!  Immagine:
69,13 KB |
Jiri |
 |
|
|
Discussione  |
|