testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 ritorno a estate in Valsesia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:31:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa estate, 6.luglio, Valsesia, sopra loc. Rassa, cca da 800 a 1000 metri.
Le foto sono misere, ho dovuto mettere a fuoco a mano e ho lasciato a casa gli occhiali. Ho qualche dubbio con le identificazioni, allora vediamo, quanti errori ho fatto.
La prima penso è la Clossiana euphrosyne
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
88,8 KB

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
85,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:34:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa potrebbe essere Erebia medusa o E. oeme?
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
74,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:35:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
88,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:39:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e questa si trovava un pò più in alto e penserei a Erebia albergana
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
67,15 KB

Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 06:13:47
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:39:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
47,94 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:44:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Erebia melampus ?
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
54,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:45:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
41,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:49:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa non so proprio
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
52,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:51:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e ultima con le Erebie, medusa e albergana ?
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
82,89 KB

Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 06:14:59
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2013 : 17:53:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ala fine Coenonympha darwiniana (?)
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
72,19 KB
Ciao Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Luciano Lucia
Utente V.I.P.

Città: trento


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 novembre 2013 : 21:07:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima direi esatta,pure la seconda. La terza non si vedono le punte antenali,se puo controllare su alte immagini se punta antenale bruna = medusa se nera = oeme
La Coenonympha giusta la classificazione per me

Luciano

Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2013 : 23:34:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luciano, grazie a tuo aiuto mi sembra che posso classificare la terza e quarta foto (sempre la stessa farfalla) come E. medusa. In questa foto si vede abbastanza la puna di una antenna. Ciao Jiri
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
88,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2013 : 23:39:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rimpiciolendo la foto, le antenne non si vedono bene, così è un pò meglio, almeno spero!
Immagine:
ritorno a estate in Valsesia
69,13 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net