testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Video su bruchi di cavolaie parassitate
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ciotola
Utente

Città: sassari


20 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2013 : 18:02:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo video ha dell'incredibile, soprattutto verso la fine!

Proprio oggi ho trovato 6 bruchi e già 4, nel giro di poche ore, hanno fatto la stessa fine.
Ma non c'è modo di capire prima se hanno le larve all'interno? Povere bestiole... :(

Link

pietruzzo
Utente Senior

Città: Putignano
Prov.: Bari

Regione: Puglia


630 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 novembre 2013 : 09:33:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Generalizzo molto: i bruchi parassitizzati spesso hanno comportamento normale fino a poco prima di trasformarsi in crisalide.
Quando il bruco è vicino alla trasformazione gli ormoni del bruco che inducono il fenomeno attivano anche le larvette parassite, che passano dal nutrirsi di parti poco importanti del bruco (grasso di riserva e/o nutrienti intestinali) al nutrirsi di tutti gli organi interni.
In questo breve lasso di tempo i bruchi cambiano atteggiamento e diventano torpidi e poco sensibili agli stimoli esterni, per morire poco dopo.
Probabilmente i tuoi bruchi erano pronti ad incrisalidarsi.
Il fatto che sia capitato a molti di essi è dovuto al fatto che il parassita li ha trovati tutti insieme, proprio come hai fatto tu.

pietruzzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net