testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Uccelli acquatici da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 11:15:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho visto questi uccelli da lontano, non so identificarli. La giornata era anche bruttina e la luce non mi aiutava.
Mi piacerebbe capire se sono interessanti, eventualmente potrei tornarci.

Immagine:
Uccelli acquatici da determinare
228,1 KB

Angela

Il mio sito
Link

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 11:16:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Uccelli acquatici da determinare
168,13 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 11:18:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quello sulla sinistra della foto precedente, probabilmente la femmina, dovrebbe essere questo.

Immagine:
Uccelli acquatici da determinare
110,34 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 11:18:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Uccelli acquatici da determinare
184,51 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 11:19:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo forse è un'altra specie, ma non l'ho visto bene.

Immagine:
Uccelli acquatici da determinare
97,9 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2013 : 11:46:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le specie sono Mestolone maschio in eclisse e Alzavola femmina.
Anche quello in volo è sempre un'Alzavola femmina.
LE foto non sono male anche se i soggetti non sono vicinissimi.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 12:25:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di PAGLIAGA:

Le specie sono Mestolone maschio in eclisse e Alzavola femmina.
Anche quello in volo è sempre un'Alzavola femmina.
LE foto non sono male anche se i soggetti non sono vicinissimi.
Ciao

Avevo pensato al mestole per via del becco, ma il colore mi ha spiazzato. Credevo fosse verde.

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 novembre 2013 : 16:58:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di PAGLIAGA:

Le specie sono Mestolone maschio in eclisse e Alzavola femmina.
Anche quello in volo è sempre un'Alzavola femmina.
LE foto non sono male anche se i soggetti non sono vicinissimi.
Ciao
Concordo con Gabriele
da Rubens
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net