testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Codirosso spazzacamino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mausan
Utente V.I.P.

Città: norma


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2013 : 22:23:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ieri nelle campagne di Sermoneta (LT)
si tratta di giovane o femmina ?

Immagine:
Codirosso spazzacamino
241,26 KB

ciao Mauro

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2013 : 22:58:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me è un maschio giovane.
Bella foto.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Mausan
Utente V.I.P.

Città: norma


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2013 : 23:10:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Gabriele

ciao Mauro
Torna all'inizio della Pagina

Econo
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 08:56:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per lo scatto!!

Stefano.k

Klimesch Stefano
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2013 : 11:31:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io direi che è un indiduo tipo-femmina, è parecchio difficile distinguere maschi al 1°inverno dalle femmine....

omunque bellisisma foto

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Mausan
Utente V.I.P.

Città: norma


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 15:54:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stefano e Mattia..grazie ...dunque rimango nel dubbio se sia un maschio giovane o femmina
altri pareri ?

ciao Mauro
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2013 : 16:36:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di charadrius:

Io direi che è un indiduo tipo-femmina, è parecchio difficile distinguere maschi al 1°inverno dalle femmine....

omunque bellisisma foto


Concordo!!

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

Mausan
Utente V.I.P.

Città: norma


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 17:56:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie anche a te Massimo

ciao Mauro
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 novembre 2013 : 18:56:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Simpatico soggetto e foto molto bella,complimenti.
da Rubens
Torna all'inizio della Pagina

Mausan
Utente V.I.P.

Città: norma


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 21:31:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di papillon:

Simpatico soggetto e foto molto bella,complimenti.
da Rubens


grazie Rubens

ciao Mauro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net