| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | BarbadoroUtente Senior
 
     
 
                Città: Casalecchio di RenoProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2494 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | mauriziocaprarigeologoModeratore
 
     
 
                 
               
   3525 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 novembre 2013 :  08:15:39     
 |  
                      | lo stesso allineamento...un po' disallineato  e da un po' più in alto; tre cime, tre provincie diverse?
 
 buona gi
 Immagine:
 
   81,54 KB ornata
 
 
 |  
                      | maurizio
 ____________________
 
 “Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
 
 “Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | puckieUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgosesiaProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4795 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 novembre 2013 :  18:33:43     
 |  
                      | Provo ad Indovinare: 
 Monte Morcia, Monte Acuto e Monte Nerone!
  
 (non sono molto convinto però...)
 |  
                      | Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
 |  
                      | Modificato da - puckie in data 02 novembre 2013  18:34:07
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbadoroUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Casalecchio di RenoProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2494 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 novembre 2013 :  23:30:05     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo: 
 lo stesso allineamento...un po' disallineato
  e da un po' più in alto; tre cime, tre provincie diverse?
 
 buona gi
 Immagine:
 
   81,54 KB ornata
 
 
 | 
 ...sempre dal Catria, eri però più a Sud e più in alto, alla Farfanella, sopra l'ex Pluviometro, ma i monti inquadrati sono sempre gli stessi
 
 ciao
 f.
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | BarbadoroUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Casalecchio di RenoProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2494 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 novembre 2013 :  23:33:02     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di puckie: 
 Provo ad Indovinare:
 
 Monte Morcia, Monte Acuto e Monte Nerone!
  
 (non sono molto convinto però...)
 
 | 
 Non proprio.
 Maurizio ha dato un buon indizio, i monti sono  in tre province diverse: Pesaro, Ancona e Macerata...
 e l'inquadratura guarda verso Sud-Est...
 
 ciao
 f.
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | mauriziocaprarigeologoModeratore
 
     
 
                 
               
   3525 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2013 :  22:19:29     
 |  
                      | allora diciamo pure che...la cima più lontana...è la più vicina eh, Barbadoro?  
 |  
                      | maurizio
 ____________________
 
 “Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
 
 “Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | puckieUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgosesiaProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4795 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 novembre 2013 :  12:37:38     
 |  
                      | Riprovo: 
 Monte Morcia, Monte della Strega e Monte San Vicino
  |  
                      | Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbadoroUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Casalecchio di RenoProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2494 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 novembre 2013 :  20:19:50     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di puckie: 
 Riprovo:
 
 Monte Morcia, Monte della Strega e Monte San Vicino
  
 | 
 Proprio loro.
 
 ciao
 f.
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | puckieUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgosesiaProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4795 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 novembre 2013 :  21:45:35     
 |  
                      | Allora ho indovinato... 
 Ancora complimenti per le vostre splendide montagne! (Invidia)
  |  
                      | Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbadoroUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Casalecchio di RenoProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2494 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 dicembre 2013 :  19:33:29     
 |  
                      | ed eccoli con l'ultima neve, sempre loro, Strega e San Vicino Immagine:
 
   266,1 KB
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | BarbadoroUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Casalecchio di RenoProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2494 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 dicembre 2013 :  19:36:18     
 |  
                      | ...e dalla parte opposta, i monti Morcia e Nerone 
 Immagine:
 
   259,75 KB
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | CarlaoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Vimercate (MB)Prov.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   268 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2013 :  14:42:49     
 |  
                      | anch'io ho una foto di un curioso "allineamento", scattata un paio di estati fa dal monte Cornizzolo (un balcone del triangolo lariano sulla pianura padana), in direzione dei Corni di Canzo (le due vette in primo piano) e del gruppo delle Grigne sullo sfondo, a sinistra la Grigna settentrionale (2410 m) e a destra la Grigna meridionale (2177 m) 
 Immagine:
 
   150,38 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |