Se tra di voi ci sono dei campeggiatori avranno sentito parlare del fatidico ragnetto che intasa gli apparecchi a gas dei camper o delle roulotte? Il web è pieno di racconti dell'inconveniente. Non si tratta di una leggenda metropolitana è tutto vero. Il ragnetto pare sia attratto dall'odore del gas, appena parcheggiato il mezzo, quindi con gli ugelli del frigorifero o del riscaldamento impregnati dell'odore del gas propano, arriva e si colloca con la sua ragnatela proprio sull'uggello otturandolo e mettendo fuori uso l'accessorio per un successivo utilizzo. L'unica operazione possibile è smontare il pezzo e con un ferretto eliminare ragno e ragnatela. L'esperienza l'ho vissuta 3-4 volte, non mi interessavo di ragni allora, a memoria lo ricordo piccolo e giallastro, tipo Cheiracanthium mildei. Ho imparato a spruzzare dell'insetticida attorno al mezzo parcheggiato appena rientro da un giro e il ragnetto sono anni che non mi rovina più i week-end. Questo dimostra che è proprio l'odore del gas appena erogato che lo attrae perchè dopo non arriva più. Qualcuno sà con precisiome se potrebbe essere il C. mildei? Anche altri ragni sono attratti dal gas? Avete informazioni in merito ? Spero di non avervi annoiato Beppe
Uh che strano, pensavo proprio che fosse una leggenda metropolitana. Vedo spesso sui muri di casa in Romagna i Cheiracanthium midlei, ma ancora mai trovati vicino ai fornelli in cucina...
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Un fenomeno strano! Sulla sensibilità dei ragni agli odori ci sono pareri contrastanti. Sembra accertato che sentano i feromoni sessuali, ma sembrano poco disturbati dagli odori in genere, a meno che non si tratti di sostanze irritanti o velenose.
Sicuramente, Cheiracanthium mildei è attratto dai buchi e costruisce spesso i suoi sacchi protettivi sotto le cortecce o le pietre o nelle foglie arrotolate.
Per capire se è specificamente attratto dal gas bisognerebbe verificare se non faccia la sua tela anche in altre parti del mezzo (dove non provoca danni) e se preferisce gli ugelli del gas anche se il gas non c'è e sono stati accuratamente lavati. Ma credo che non ci siano i grandi numeri per fare statistiche del genere ...
secondo me sfrutta semplicemente il "rifugio" che gli si presenta ( l' ugello), e anche vero però che se ti è capitato un po' di volte, risulta difficile credere che i ragni trovino ogni volta per caso questo nascondiglio...
Andrea
Modificato da - AnDrO in data 12 ottobre 2013 17:13:05