|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2013 : 11:43:30
|
Immagine:
155,64 KB
|
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2013 : 11:43:56
|
Immagine:
177,7 KB
|
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2013 : 11:44:20
|
Immagine:
170,6 KB |
Link |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2013 : 16:31:48
|
Per avere maggiori certezze sono necessari la taglia ed i dettagli della superficie esterna del basitarso posteriore, degli ultimi tergiti, del labbro, degli sterniti. Complessivamente, con quel poco che si riesce a vedere del singolo esemplare, escluderei albigena e propenderei per maschi di quadrifasciata. |
Saluti Pietro |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2013 : 00:50:43
|
| Messaggio originario di uloin:
Per avere maggiori certezze sono necessari la taglia ed i dettagli della superficie esterna del basitarso posteriore, degli ultimi tergiti, del labbro, degli sterniti. Complessivamente, con quel poco che si riesce a vedere del singolo esemplare, escluderei albigena e propenderei per maschi di quadrifasciata.
|
Grazie Pietro, posso solo aggiungere le dimensioni ca. 10-12 mm., e qualche ingrandimento.
Salvatore
Immagine:
180,59 KB
|
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2013 : 00:51:20
|
Immagine:
161,67 KB
|
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2013 : 00:51:52
|
Immagine:
151,51 KB |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|