Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 18 settembre 2013 : 23:28:15
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Sphingidae Genere: Acherontia Specie:Acherontia atropos
ciao a tutti un collega l'ha trovato in pieno centro di Milano e me l'ha portato Veramente enorme, sui 6-7 cm e del diametro più grosso del mio pollice, se infastitido o quando cercavo di prenderlo si muoveva a scatti fulminei due- tre volte poi si immobilizzava Sicuramente Sphingidae mi viene in mente Acherontia atropos ma i colori sono strani anche se in rete ho visto un paio di esemplari con colori simili