Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografata Montenegro sul monte Crna Giava a circa 1400m. I primi di agosto.
Immagine:
Immagine:
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
...Sicuro sicuro che siano lo stesso individuo???? Il primo potrebbe essere un Polyommatus (Polyommatus) amandus, ma le femmine di questa specie ad ali aperte non hanno quel pattern e quelle nervature così evidenti, sono suggestive di una femmina di Cyaniris semiargus... ciao Stefano
100% che è lo stesso esemplare fotografato in 2 istanti differenti.
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
boh...l'amandus ad agosto non dovrebbe più esserci; d'altra parte non è che in Montenegro ci siano molte più specie che da noi...ho guardato Tshikolovets - butterflies of europe and the mediterranean area - ma non ho trovato altro che ci possa star bene ; il C.semiargus helenus lì credo non ci arrivi ed il rovescio delle femmine è diverso;
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
Anche per me è una P.amandus. Durante i miei monitoraggi per l'Ufficio federale dell'ambiente ho visto una forma femminile simile in Svizzera, Canton Grigioni, presso Celerina a 1800 metri di quota ed ho osservato le femmine fin verso la metà di agosto. Ciao Paolo