mi scuso per la scarsa qualità della foto, ma così vanno le cose. per evitare che qualcuno debba immaginarsi qualche lamella, ho indicato con due freccette le due pliche palatali, superiore e inferiore, che si vanno a congiungere con la lunella.
in puglia esiste un'altra forma vicina alla gibbula ma con alcune differenze secondo me significative e che ora però preferisco non inviare per non creare troppa confusione
a presto
ang
ps: fatemi sapere se per caso vi siete stufati di vedere clausilie; personalmente invece è uno tra i gruppi che prediligo, per cui posso andare avanti per un bel po'...
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Modificato da - Subpoto in Data 21 aprile 2007 02:33:23
Ciao ang. Per quanto mi riguarda puoi postare all'infinito sono sempre interessato a sapere quanti esseri oltre all'uomo ci stanno intorno. Bella foto ioho avuto dificotà afotofrafarle spero che con la nuona fotocamera che sto aspettando risolva questo problema. Ciao Pierlu