Siciliaria (Gibbularia) gibbula (Rossmässler, 1836) , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Siciliaria (Gibbularia) gibbula (Rossmässler, 1836)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 gennaio 2007 : 15:32:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Gastropoda Famiglia: Clausiliidae Genere: Siciliaria (Gibbularia) Specie: Siciliaria (Gibbularia) gibbula
visto che mi sembra poco conosciuta, invio un esemplare di Siciliaria (Gibbularia) gibbula (Rossmässler, 1836)

Siciliaria (Gibbularia) gibbula (Rossmässler, 1836), Foresta Umbra, loc. Regresso (sic!), Gargano
Siciliaria (Gibbularia) gibbula (Rossmässler, 1836)
166,36 KB

mi scuso per la scarsa qualità della foto, ma così vanno le cose. per evitare che qualcuno debba immaginarsi qualche lamella, ho indicato con due freccette le due pliche palatali, superiore e inferiore, che si vanno a congiungere con la lunella.

in puglia esiste un'altra forma vicina alla gibbula ma con alcune differenze secondo me significative e che ora però preferisco non inviare per non creare troppa confusione

a presto

ang

ps: fatemi sapere se per caso vi siete stufati di vedere clausilie; personalmente invece è uno tra i gruppi che prediligo, per cui posso andare avanti per un bel po'...

C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)

Modificato da - Subpoto in Data 21 aprile 2007 02:33:23

pierlu
Utente Senior


Città: La Maddalena
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 gennaio 2007 : 13:26:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao ang.
Per quanto mi riguarda puoi postare all'infinito sono sempre interessato a sapere quanti esseri oltre all'uomo ci stanno intorno.
Bella foto ioho avuto dificotà afotofrafarle spero che con la nuona fotocamera che sto aspettando risolva questo problema.
Ciao Pierlu
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net