il n.1 l'ho trovato nel deserto del Namib, il n.3 (ma forse anche il 2 e 4) in una di quelle riviste con omaggio. Cosa possono essere? La seconda foto cambia solo perchè ho voltato il n.3 per mostrare l'altro lato. Grazie mille, saluti, Marco
Immagine: 144,14 KB Immagine: 136,47 KB
spogliato da ogni altro affetto, è per se stesso un sentimento prezioso di contentezza e pace che basterebbe da solo a rendere questa esistenza cara e dolce a chi sapesse allontanare tutte le impressioni sensuali e terrestri di continuo sopraggiungenti a distrarci e a turbarne, quaggiù, la dolcezza." - J.Rousseau
credo pero' che valgano, anche nel tuo caso, molte delle considerazioni fatte da Pezzo da Gaeta in risposta al post di ghost78;
P.S. hai provato a sezionare il campione di quest’altro tuo post? Link
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)