Agnano(NA), 18 agosto. Dopo aver visto la discussione di Luigi mi sono ricordato di aver fotografato un esemplare molto simile qualche notte fa. Io non lo avevo mai visto e non avevo la più pallida idea di chi fosse. Ma dopo aver letto qualche informazione in rete e la somiglianza con l'esemplare in galleria sono diventato ancora più curioso...è lui??All'inizio non capivo la presenza di quell'altro ragnetto vicino, che alla prima osservazione era ancora vivo, poi mi sono accorto che è stato predato!Ho notato qualche filo in cui la preda era intrappolata ma non una vera e propria ragnatela da "cattura". Probabilmente quando ho iniziato a scattare stava "impacchettando" la preda, poi disturbato da me l'ha trasportata poco più sopra sulle foglie per completare l'opera e cibarsene.
Possibile che sia un Araneidae, di notte ce ne sono tantissimi in giro che filano la ragnatela che poi sparisce magicamente la mattina successiva!Alcuni sono troppo piccoli per essere fotografati di notte. Negli altri post se non sbaglio sono stati fotografati tutti esemplari maschi
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)