Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Dal sito Diptera.info è possibile scaricare una chiave dei sirfidi europei. Non riesco a riassumere qui in due parole quanto chiedi; la chiave è complicata e soprattutto non si riesce a seguire senza poter osservare qualunque parte dell'insetto sotto un buon microscopio. In particolare in questo caso bisognerebbe, tanto per cominciare, poter osservare la presenza o meno di micropeli sul lobo inferiore delle calittere; poi ci sono altri caratteri qui comunque non osservabili perchè le foto sono dorsali. Nel mio caso non ho sufficiente esperienza da poter fare a meno delle chiavi, ma dopo un po' di tempo che ci si lavora su si possono incominciare ad apprezzare a colpo d'occhio le differenze e in alcuni casi può bastare una immagine per una determinazione, almeno a livello di genere.