|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ValerioW
Moderatore
    
 Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2013 : 18:46:25
|
Piazzola sul Brenta (PD). Negli arbusti a foglie medio/grandi, tra sole e ombra, decine di esemplari di asilidi del gruppo Machimus/Tolmerus, soprattutto femmine, si accoppiavano, cacciavano, e si cibavano (qui riporto delle foto di una femmina che divora un Chaoborus). Tra loro si aggirava una più piccola, e timida, femmina di Neoitamus (ultima foto).
Immagine:
119,24 KB Immagine:
209,44 KB Immagine:
233,16 KB Immagine:
279,09 KB Immagine:
135,28 KB Immagine:
257,4 KB
[V.M. anni 18!!!!] Immagine:
228,04 KB
Immagine:
216,4 KB Immagine:
268,93 KB
Immagine:
231,94 KB Immagine:
287,14 KB Immagine:
142,36 KB Immagine:
195,83 KB Immagine:
268,22 KB
Femmina di Neoitamus. Immagine:
273,43 KB
|
爱 自 然 |
Modificato da - gigi58 in Data 22 settembre 2013 19:33:18
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|