testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Shingonotus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kostantino
Utente V.I.P.

Città: Procida
Prov.: Napoli

Regione: Campania


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2013 : 13:14:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 40.748167,13.997397 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Alll'ingresso della RNS Isola di Vivara, molti in questi giorni, parrebbe uno Sphingonotus caerulans (le ali erano azzurre ialine, senza bande scure): confermate?

Immagine:
Shingonotus?
283,41 KB

Grazie.

================
Costantino D.
Procida

Link

"Si vede solo ciò che si conosce"

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 agosto 2013 : 18:55:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra cotto al forno ......

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Kostantino
Utente V.I.P.

Città: Procida
Prov.: Napoli

Regione: Campania


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2013 : 19:14:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Sembra cotto al forno ......


Infatti ... la calura!


================
Costantino D.
Procida

Link

"Si vede solo ciò che si conosce"
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 agosto 2013 : 19:27:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra anche a me un cadavere di Sphingonotus. Sicuramente, non di Oedipoda.
Certo, i colori sono falsati ....
Torna all'inizio della Pagina

Kostantino
Utente V.I.P.

Città: Procida
Prov.: Napoli

Regione: Campania


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2013 : 18:30:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ero contento e sorpreso al tempo stesso di essermi avvicinato tanto, dopo ho scoperto che era stecchito, ma ancora morbido, tanto che ho potuto vedere le ali cerulee al di sotto, senza bande nere; la determinazione specifica è corretta?

================
Costantino D.
Procida

Link

"Si vede solo ciò che si conosce"
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2294 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2013 : 11:42:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sphingonotus (Sphingonotus) caerulans (Linnaeus 1767).

Torna all'inizio della Pagina

Kostantino
Utente V.I.P.

Città: Procida
Prov.: Napoli

Regione: Campania


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2013 : 12:12:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Palaemonetes:

Sphingonotus (Sphingonotus) caerulans (Linnaeus 1767).



Grazie!

================
Costantino D.
Procida

Link

"Si vede solo ciò che si conosce"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net