|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Domenico Verducci
Utente V.I.P.
  
Città: Lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
247 Messaggi Flora e Fauna |
|
Andrina
Utente V.I.P.
  
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2013 : 13:18:26
|
Ciao, il sito di cui parli è oramai molto datato, credo che qui tutti siano passati per quella breve guida di riconoscimento e siano già andati oltre. Ti dico questo perchè almeno a parer mio non è totalmente attendibile e soprattutto è troppo generica. Indubbiamente partire da quella breve guida non è sbagliato, ma vedrai che come molti ti troverai a dover rivolgerti ad altro.  |
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2013 : 23:21:19
|
io sapevo che una descrizione delle larve è presente sull'Amphibia del Fauna d'Italia, chi lo possiede sa dirmi se è vero? |
Andrea |
Modificato da - AnDrO in data 05 agosto 2013 23:21:54 |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2013 : 10:56:22
|
| Messaggio originario di AnDrO:
io sapevo che una descrizione delle larve è presente sull'Amphibia del Fauna d'Italia, chi lo possiede sa dirmi se è vero?
|
Vero. E mi pare molto ben fatta. |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 agosto 2013 : 09:35:22
|
come immaginavo, e io non ce l'ho! Hanno detto che per ora è fuori stampa!  |
Andrea |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2013 : 13:05:20
|
E' vero. E' diventato difficilissimo da trovare e la cosa è poco furba perchè c'è ancora una certa richiesta. Pensa che il museo di Roma, tempo fa, distribuiva gratuitamente questi testi, anche Amphibia! |
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2013 : 22:38:32
|
ma distribuiva nel senso, li regalava proprio? |
Andrea |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2013 : 23:14:25
|
Sisssssì! C'erano diversi volumi fra cui Plecoptera, Amphibia ecc... Ringrazio ancora chi li ritirò per me . Li davano via fino a esaurimento. Sono durati poco, ovviamente. Purtroppo con la "Fauna d'Italia" è così: bisogna affrettarsi a comprare il volume che vogliamo appena esce, perchè poi sparisce. Non possiamo contare sempre sui musei che li danno gratis . Comunque, essendo libri importanti, molte biblioteche li hanno e si possono almeno consultare gratuitamente  |
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 agosto 2013 : 20:00:22
|
pensa te, assurdo!  |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|