|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ghibli
Utente

Città: Pomigliano d'Arco
Prov.: Napoli
Regione: Campania
20 Messaggi Flora e Fauna |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2013 : 16:46:27
|
no, si tratta di giovani di rospo smeraldino (Pseudepidalea balearicus)
.
P.S: non sono del tutto sicuro sul genere, la tassonomia di questo animale è in continuo cambiamento...  |
Andrea |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2013 : 18:59:41
|
Confermo!
Ric  |
 |
|
Antonio Rom
Utente Junior
 
Città: Latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
99 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2013 : 08:26:43
|
Bufo ... Bufo balearicus Manteniamo Bufo. nella nuova nomenclatura proposta da Frost ci sono varie controversie, quella riguardante il genere Pseudepidalea è tra le più robuste ed ha ricevuto autorevoli critiche. Ormai in ambiente scientifico si continua ad usare Bufo (per fortuna :-) ciao Antonio
| Messaggio originario di AnDrO:
no, si tratta di giovani di rospo smeraldino (Pseudepidalea balearicus)
.
P.S: non sono del tutto sicuro sul genere, la tassonomia di questo animale è in continuo cambiamento... 
|
|
 |
|
Ghibli
Utente

Città: Pomigliano d'Arco
Prov.: Napoli
Regione: Campania
20 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2013 : 17:54:46
|
Grazie mille. Avevo proprio preso una cantonata. Qualche dubbio mi era venuto osservando le foto sullo schermo del computer. Ma quali sono i caratteri che ne permettono una distinzione dal Bufo bufo a questo stadio dello sviluppo? Le macchie verdastre sono diagnostiche? |
Fulvio
Practice makes perfect |
Modificato da - Ghibli in data 31 luglio 2013 17:56:44 |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2013 : 21:15:34
|
| Le macchie verdastre sono diagnostiche? |
esattamente! |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2013 : 10:40:21
|
| Messaggio originario di Antonio Rom:
Bufo ... Bufo balearicus Manteniamo Bufo. nella nuova nomenclatura proposta da Frost ci sono varie controversie, quella riguardante il genere Pseudepidalea è tra le più robuste ed ha ricevuto autorevoli critiche. Ormai in ambiente scientifico si continua ad usare Bufo (per fortuna :-) ciao Antonio
|
ma si tratta di una cosa recente? Perché fino a poco tempo fa, per quel che sapevo, sembrava regnasse l'indecisione, se non sbaglio era stato proposto anche Bufotes . |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|