|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2013 : 23:28:42
|
per carità, fenomeno comunissimo, ma è la prima volta che mi sono preso la briga di riprenderlo nel suo sviluppo...comodamente dal balcone di casa;
dalla prima immagine sono trascorsi circa 30-40 minuti;
soprattutto la dissolvenza e il riassorbimento dell'umidità sono stati sorprendentemente veloci, pochi minuti...
a me sembra addirittura di vedere l'avvitamento destrorso della corrente in ascesa, possibile?
Immagine:
127,45 KB Immagine:
81,86 KB Immagine:
36,72 KB Immagine:
39,28 KB Immagine:
35,89 KB Immagine:
48,26 KB
|
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|