testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Identificazione Zygaenidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MicheleRemonti
Utente nuovo

Città: treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


16 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 luglio 2013 : 15:27:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.494610770689356, 10.35736083984375 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao,
volevo chiedervi conferma dell'identificazione di uno Zygaenidae fotografato a Bormio, senza voler addentrarmi nel post specifico sugli Zygaenidae non essendo io uno specialista
Potrebbe trattarsi di Zygaena lonicerae?
Grazie, ciao
Michele

Immagine:
Identificazione Zygaenidae
62,72 KB

Michele Remonti

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 luglio 2013 : 16:43:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Io direi Z. loti...




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

MicheleRemonti
Utente nuovo

Città: treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


16 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 luglio 2013 : 23:30:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paolo per la risposta. Ti posso chiedere quali sono i caratteri distintivi delle due specie?
Grazie, ciao
Michele

Michele Remonti
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 luglio 2013 : 23:39:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un po d'idea puo darTi Link o Link


"Good people don't go into government" (D. Trump)

Identificazione Zygaenidae
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

MicheleRemonti
Utente nuovo

Città: treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


16 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 luglio 2013 : 09:48:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ancora, molto interessante il link a leps.it
ho anche questa foto, fatta nello stesso posto ma in giorni diversi: ti sembrano appartenenti alla stessa specie?
Grazie
Immagine:
Identificazione Zygaenidae
43,95 KB

Michele Remonti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net